Scheda attività
La scheda attività appare non appena si seleziona un’attività.
Essa permette di:
- conoscere le informazioni essenziali un colpo d’occhio;
- precisare la materia e le risorse (docente, classe o gruppo, aula);
- sapere perché una risorsa non è disponibile su una fascia oraria (Diagnostica di un'attività);
- comunicare con il docente, gli alunni e/o i loro responsabili.
Configurazione
Scegliere gli elementi da visualizzare sulla scheda attività
Nella scheda attività, cliccate sul tasto
per visualizzare la finestra di configurazione e selezionare le informazioni da visualizzare. Potete anche visualizzare la scheda attività in trasparenza.
Visualizzare o nascondere scheda attività
Dal menu Preferenze > VISUALIZZAZIONE > Generali mettete o togliete la spunta all'opzione Attiva la scheda attività.
Materia e risorse
Precisare la materia
Prerequisiti La materia deve essere stata precedentemente creata nell'elenco delle materie.
- Nella scheda attività, fate un doppio clic su Materia da precisare o sul nome della materia se volete modificarla.
- Nella finestra che si apre, le materie proposte rispettano i vincoli definiti. Può risultare utile:
- spuntare Solamente le estratte se avete già estratto le materie desiderate nell'elenco delle materie (Estrarre i dati);
- spuntare Materie del docente se volete visualizzare unicamente le materie insegnate dal docente (Materia);
- raggruppare le materie secondo il criterio da voi indicato (Mostra per): è sempre il modo più veloce per trovare una materia in un lungo elenco.
- Selezionate la materia dell’attività.
- Cliccate su Conferma.
Assegnare una risorsa (docente, pubblico, aula)
- Nella scheda attività sorvolate la risorsa interessata e cliccate sul tasto
.

- Nella finestra che si apre, le risorse proposte sono libere (non occupate in un’altra attività) per tutto il periodo dell’attività e rispettano tutti i vincoli definiti. Alcune opzioni permettono di ridurre e ordinare l’elenco per procedere più velocemente:
- per tutte le risorse: se avete estratto delle risorse nell'elenco (Estrarre i dati), potrete ritrovarle selezionando Solamente le estratte;
- per i docenti: potete restringere l’elenco ai Docenti della materia o della disciplina; EDT visualizzerà esclusivamente i docenti per i quali la materia è tra le loro Materie insegnabili o che sono già stati assegnati ad attività di quella materia (Materia);
- per le classi: selezionando Conformi ai piani di studi di EDT, EDT visualizza esclusivamente le classi per le quali la materia è presente nel piano di studio (Piani di studio (Preparazione));
- scegliete un criterio nel menu a tendina Mostra per (classe, nome…) per ordinare l’elenco raggruppato secondo il criterio scelto;
- se non trovate la risorsa che cercate, anche se è libera nella fascia oraria dell’attività, selezionate Con i seguenti vincoli e spuntate le opzioni che potrebbero pesare su di essa.
- Selezionate la risorsa da assegnare.
- Cliccate su Conferma.
Assegnare direttamente un alunno
Aggiungete gli alunni alle attività direttamente dalla scheda attività: EDT si incarica di creare i rispettivi gruppi delle classi. L'aggiunta di alunni disgiunti direttamente in un'attività, risponde a un funzionamento molto particolare:
Orario personalizzato (BES)
Sostituire una risorsa con un’altra
- Nella scheda attività, sorvolate la risorsa interessata e cliccate sul tasto
.

- Fate un doppio clic sulla nuova risorsa nella finestra di selezione e confermate.
Togliere una risorsa dall'attività
Nella scheda attività, sorvolate la risorsa interessata e cliccate sul tasto
.

Comunicazione
Quando comunicate a partire dalla scheda attività, i destinatari preselezionati sono le persone coinvolte nell'attività. §
Identificate facilmente i gestori delle aule da contattare.

La condivisione di informazioni si può ora effettuare a partire da una multiselezione di attività: inviate ad esempio un SMS a tutti i docenti ai quali avete modificato l'aula. Disponibile da qualsiasi visualizzazione
Modifiche dell'orario dell'ambiente Gestione per settimana e assenze.
Inviare un’e-mail
Prerequisiti Gli indirizzi e-mail dei destinatari devono essere stati precedentemente inseriti.
- Nella scheda attività, cliccate sull'icona
della scheda attività, quindi scegliete
Invia e-mail.

- Nella finestra che si apre, spuntate le risorse alle quali desiderate scrivere. Il docente, gli alunni ed i loro responsabili sono preselezionati.
- Utilizzate il tasto Inserisci un campo dell’attività per inserire delle variabili che saranno automaticamente sostituite con i dati appropriati al momento dell’invio. La variabile «RiepilogoAttività» permette di identificare rapidamente l’attività di cui si parla.
- Allo stesso modo, quando inviate un’e-mail dal tasto
della barra degli strumenti, potete utilizzare un modello, aggiungere una firma, allegare un documento, ecc. (E-mail).
- Cliccate su Invia e-mail.
Inviare un SMS
Prerequisiti I numeri di telefono dei destinatari devono essere stati inseriti e la casella SMS deve essere selezionata nella loro scheda personale (Preferenze di contatto). L'invio di SMS dalla scheda attività è possibile unicamente dall'ambiente Gestione per settimana e assenze.
- Cliccate sull'icona
della scheda attività, quindi scegliete
Invia tramite SMS.
- Nella finestra che si apre, selezionate uno o più modelli di SMS da inviare alle diverse persone coinvolte nell'attività (docenti, responsabili, alunni). Se necessario, createne di nuovi.
- Allo stesso modo, quando inviate un SMS tramite il tasto
della barra degli strumenti, potete utilizzare un modello, inserire delle variabili, ecc. (SMS).
- Cliccate su Invia.
Inviare tramite notifica
Prerequisiti L'invio tramite notifica dalla scheda attività è possibile unicamente dall'ambiente Gestione per settimana e assenze.
- Cliccate sull'icona
della scheda attività, quindi scegliete
Invia tramite notifica.

- Nella finestra che si apre, selezionate uno o più modelli di notifica da inviare alle diverse persone coinvolte nell'attività (docenti, responsabili, alunni, ecc.). Se necessario, createne di nuovi.
- Cliccate su Invia.
Inserire un promemoria sulla scheda attività
Promemoria (scheda attività)
Inserire un evento in agenda tramite la scheda attività
Prerequisiti La creazione dell'evento è possibile su attività straordinarie create in ambiente Gestione per settimana e assenze.
- Andate sulla visualizzazione
Orario della settimana di vostra scelta.
- Selezionate l'attività straordinaria.
- Cliccate sull'icona
della scheda attività, quindi scegliete
Crea un'evento nell'agenda.

- Inserite i dettagli e confermate per inserire l'evento in agenda (Agenda (Rete)).