Piano di studi (Preparazione)
Il piano di studi l’insieme degli insegnamenti e delle attività formative che sarà necessario superare nell'intero percorso di studi, dall'immatricolazione fino alla sua conclusione.
Novità 2023 I Piani di studi ora possono essere organizzati, ordinati e filtrati in base a criteri specifici dell'istituto a partire dal menu Parametri > GENERALI > Tipologie.
Creare un piano di studi
- Andate su Preparazione > Piani di studi >
Servizi.
- Cliccate sulla linea di creazione, inserite il Nome del piano di studi (es: 1° media) e premete il tasto [Invio].
- Assegnate un nome breve che identifichi il piano di studi (es: 1-MED) nella colonna P.S. e confermate nuovamente premendo [Invio].

Nota: i campi P.S. e Spec. concorrono all'unicità del piano di studi. Possiamo dunque avere due piani di studi con stesso nome e stesso P.S. ma con Spec. differente. Il contenuto dei campi può essere testuale, numerico e alfanumerico.
Compilare un piano di studi
Prerequisiti Bisogna aver creato il piano di studi.
- Selezionate il piano di studi dall'elenco a sinistra.
- A destra, cliccate sulla linea di creazione (+) Crea un servizio.
- Nella finestra che si apre, tenendo premuto il tasto [Ctrl] selezionate tutte le materie che andranno a comporre il piano di studi e cliccate su Conferma.
- Nella colonna Classe inserite il monte ore settimanale di quella materia (di default 1h00).
- Ripetete questa operazione fino al completamento del vostro piano di studi.

- Poi proseguite con l'assegnazione di piani alle classi previsionali (Classe previsionale (preparazione)).
Importare i piani di studi dal Ministero
In alternativa alla creazione manuale potete recuperare i piani di studio dal SIDI (Importazione dal Ministero)