Creazione delle attività

Indice

  1. Il concetto di attività in EDT
  2. Metodi di creazione delle attività
    1. Metodo 1 - Creare automaticamente le attività dai piani di studi
    2. Metodo 2 - Creare o modificare le attività
  3. Come accelerare l’inserimento delle attività?
  4. Ulteriori dettagli sulle attività
    1. Assegnare l'aula alle attività

Il concetto di attività in EDT

L'attività è l’elemento centrale di EDT e raggruppa tutte le risorse che devono essere occupate nella stessa fascia oraria: materia, docenti, alunni e aule.

Per essere creata deve avere almeno una risorsa e una durata.

A seconda dei casi si distinguono in:

Metodi di creazione delle attività

Avete più possibilità per creare le attività:

Metodo 1 - Creare automaticamente le attività dai piani di studi

  1. Creare i piani di studi.
    Piani di studio (preparazione)
  2. Creare le classi previsionali ed assegnare il piano di studi.
    Classe previsionale (preparazione)
  3. Assegnare i docenti ai servizi.
    Assegnare i docenti ai servizi (preparazione)
  4. Allineare le classi.
    Allineare le classi (preparazione)
  5. Creare automaticamente le attività a partire dai piani di studio definiti.
    Creare le attività dai piani di studio

Metodo 2 - Creare o modificare le attività

Come accelerare l’inserimento delle attività?

Ulteriori dettagli sulle attività

Assegnare l'aula alle attività

L'aula si assegna sempre alle attività. Ad esempio, per assegnare la palestra alle attività di SCIENZE MOTORIE dovete  estrarre tutte le attività di quella materia.

  1. Andate su Orario > Materie >  Elenco.
  2. Selezionate la materia SCIENZE MOTORIE, fate clic destro sulla selezione e scegliete Estrai > Estrai le attività della selezione oppure utilizzate il comando rapido [Ctrl + U].
  3. Siete ora in Orario > Attività >  Elenco.
  4. Selezionate tutte le attività e tramite la scheda attività (Scheda attività) cliccate su + Aule e dall'elenco selezionate la palestra.

Aula | Gruppo di aule

 

Gestire gli allineamenti, i gruppi e i raggruppamenti