Creazione delle attività
Il concetto di attività in EDT
L'attività è l’elemento centrale di EDT e raggruppa tutte le risorse che devono essere occupate nella stessa fascia oraria: materia, docenti, alunni e aule.
Per essere creata deve avere almeno una risorsa e una durata.
A seconda dei casi si distinguono in:
- Attività semplice: è composta da un docente, una classe intera ed eventualmente un'aula.
Attività
- Attività di compresenza: è composta da due docenti della stessa materia, una classe intera ed eventualmente da un’aula. Deve essere indicata come tale
facendo doppio clic nella colonna Co ( Compresenza).
Compresenza
- Attività complessa: è composta da più docenti e/o più aule e/o più classi. In linea generale, queste attività raggruppano più lezioni che si svolgono in parallelo o una di seguito all'altra (allineamenti di lingue, attività quindicinali che si alternano, giornate con lezioni prestabilite, ecc.).
Attività complessa
Metodi di creazione delle attività
Avete più possibilità per creare le attività:
- Metodo 1 - Creare automaticamente le attività a partire dai piani di studi tramite l’ambiente Preparazione. Per creare le attività partendo dai piani di studi inseriti.
Questo è il metodo consigliato. Vi permette di evitare possibili dimenticanze e creare un totale ore di attività che soddisfa il monte ore stabilito da piano di studi;
- Metodo 2 - Creare o modificare le attività tramite l’ambiente Orario. Nel caso un cui vogliate creare le attività da zero oppure preferiate modificare le attività recuperate durante la creazione della base dati a partire da quella dell’anno precedente.
Metodo 1 - Creare automaticamente le attività dai piani di studi
- Creare i piani di studi.
Piani di studio (preparazione)
- Creare le classi previsionali ed assegnare il piano di studi.
Classe previsionale (preparazione)
- Assegnare i docenti ai servizi.
Assegnare i docenti ai servizi (preparazione)
- Allineare le classi.
Allineare le classi (preparazione)
- Creare automaticamente le attività a partire dai piani di studio definiti.
Creare le attività dai piani di studio
Metodo 2 - Creare o modificare le attività
- Creare manualmente una nuova attività senza piazzarla, creare una serie di attività e duplicare un'attività esistente.
Nuova attività
- Modificare le risorse di attività esistenti tramite la scheda attività.
Scheda attività
Come accelerare l’inserimento delle attività?
Ulteriori dettagli sulle attività
Assegnare l'aula alle attività
L'aula si assegna sempre alle attività. Ad esempio, per assegnare la palestra alle attività di SCIENZE MOTORIE dovete estrarre tutte le attività di quella materia.
- Andate su Orario > Materie >
Elenco.
- Selezionate la materia SCIENZE MOTORIE, fate clic destro sulla selezione e scegliete Estrai > Estrai le attività della selezione oppure utilizzate il comando rapido [Ctrl + U].
- Siete ora in Orario > Attività >
Elenco.
- Selezionate tutte le attività e tramite la scheda attività (Scheda attività) cliccate su + Aule e dall'elenco selezionate la palestra.
Aula | Gruppo di aule
Gestire gli allineamenti, i gruppi e i raggruppamenti