Scheda attività
La scheda attività appare quando un'attività è selezionata. Essa permette di:
- conoscere con un colpo d'occhio le informazioni essenziali;
- precisare la materia e le risorse (docenti, pubblico, aula);
- sapere perché una risorsa non è disponibile in una fascia oraria (Diagnostica di un'attività);
- inserire un memo (Memo di attività);
- comunicare con il docente e gli studenti (e-mail, SMS o lettera);
- visualizzare e modificare il contenuto didattico della lezione (vedi dopo).
Note:
-
Le modifiche valgono unicamente per le lezioni selezionate.
-
Il numero di studenti appare solo se avete assegnato un pubblico (raggruppamenti, corso o gruppi/opzioni).
-
La materia e le risorse sono assegnate direttamente dalla scheda attività.
-
Se più risorse sono state assegnate alle attività sapete subito quante. Per sapere in quali lezioni dovete dettagliare la scheda attività (vedi dopo).
Materie e risorse
Precisare la materia
Prerequisiti La materia deve essere stata creata precedentemente.
- Verificate le settimane attive sulla barra del Periodo attivo: devono corrispondere alle settimane dell'attività a meno che non desideriate precisare la materia solo per alcune lezioni.
- Selezionate l'attività per visualizzare la scheda attività.
- Fate un doppio clic su Materia da precisare o sul nome della materia se volete modificare la materia.
- Nella finestra che appare, le materie proposte rispettano i vincoli definiti (Vincoli). È possibile:
- spuntare Solamente le estratte se avete precedentemente estratto le materie desiderate nell'elenco delle materie (Estrarre dei dati);
- spuntare Ignora i vincoli spuntati qui sotto se desiderate visualizzare tutte le materie che rispettino o meno i vincoli (se esiste un vincolo esso apparirà nella colonna Diagnostica);
- mostrare le materie secondo i criteri desiderati: raggrupparle per Iniziale del nome è sempre il modo più rapido per accedere ad una materia in un lungo elenco.
- Selezionate la materia dell'attività.

- Cliccate su Conferma.
Assegnare una risorsa (docente, pubblico, aula) su tutto il periodo attivo
- Verificate le settimane attive sulla barra Periodo attivo: esse devono corrispondere alle settimane dell'attività, a meno che non desideriate assegnare la risorsa solo in alcune lezioni.
- Sulla scheda attività, sorvolate il tipo di risorsa da assegnare e cliccate sul tasto
.
- Nella finestra che si apre, le risorse proposte sono libere (non occupate in un'altra attività) per tutto il periodo di attività e rispettano i vincoli definiti (Vincoli). È possibile:
- spuntare Solamente le estratte se avete precedentemente estratto nel vostro elenco le risorse desiderate (Estrarre dei dati);
- spuntare Ignora i vincoli spuntati qui sotto se desiderate visualizzare tutte le risorse;
- mostrare secondo l' Iniziale del nome o secondo un altro criterio: questo è sempre il modo più rapido per accedere ad una risorsa in un lungo elenco.
- vedere se l'assegnazione effettuata supera il monte ore annuale del docente (Monte ore annuale del docente): l'aggiunta di ore sarà visualizzata in rosso.
- Selezionate le risorse da assegnare.
- Cliccate su Conferma.
Associare più risorse per coprire tutto il periodo attivo
Se ad esempio non ci sono aule libere per tutto il periodo dell'attività, assegnate più aule a seconda della loro disponibilità.
- Di default HYPERPLANNING propone solo le risorse libere per tutto il periodo attivo. Altrimenti selezionate Parzialmente libere sul periodo per visualizzare tutte le risorse libere per almeno una settimana.
- A destra di ogni risorsa appare una barra con tutte le settimane dell'attività: quelle in cui la risorsa non è libera non sono attive, potete disattivarne manualmente altre.
- Selezionate le risorse [Ctrl + clic] da associare.
- Cliccate su Conferma.

Dettagliare la scheda attività per verificare la ripartizione delle risorse
- Cliccate sulla freccia
in alto a destra della scheda attività.
- Le settimane di presenza sono rappresentate da un rettangolo giallo: potete direttamente modificare la presenza della risorsa nell'attività cliccando sulle settimane.

Rendere presente su tutte le lezioni di un'attività una risorsa specifica
Se avete aggiunto una risorsa ad un'attività soltanto per qualche lezione, potete rapidamente estendere la sua presenza a tutte le lezioni dell'attività: selezionate la risorsa sulla scheda attività, fate un clic destro e scegliete il comando
Rendi presente su tutta l'attività.
Associare direttamente uno studente
In un'attività si possono inserire solo corsi oppure gruppi. Per assegnare un singolo studente, è necessario prima creare un gruppo che contenga unicamente quello studente. Se questa è un'esigenza ricorrente, potete creare rapidamente un gruppo
per ogni studente di un corso tramite il comando Ripartisci gli studenti (Ripartire gli studenti).
Sostituire una risorsa con un'altra
- Controllate le settimane attive sulla barra del Periodo attivo: esse devono corrispondere alle settimane di svolgimento dell'attività, a meno che la sostituzione valga solo per alcune settimane.
- Fate un doppio clic sulla risorsa da sostituire o sorvolatela e cliccate sul tasto
. Attenzione, se cliccate sul
aggiungete una risorsa invece di sostituire quella esistente.

- Fate doppio clic sulla nuova risorsa nella finestra di selezione e confermate la sostituzione.
- Se avete sostituito un docente con un altro, comparirà il messaggio: Conserva le lezioni d'origine come attività annullate. Spuntate l'opzione se si tratta di una sostituzione (Sostituzione)
di cui volete tenere traccia sull'orario e nei riepiloghi.
Togliere una risorsa da un'attività
- Controllate le settimane attive sulla barra Periodo attivo: esse devono corrispondere alle settimane di svolgimento dell'attività, a meno che non desideriate togliere la risorsa dall'attività solo per alcune lezioni.
- Selezionate la risorsa, fate un clic destro e scegliete Togli dall'attività o sorvolate la risorsa da cancellare e cliccate sul tasto
.

Scegliere gli elementi (data, memo, ecc.) da visualizzare nella scheda attività
- Cliccate sul tasto
in alto a destra nella scheda attività.
- Nella finestra che si apre, lasciate la spunta unicamente sugli elementi che vi interessa vedere.
Modificare la visualizzazione della materia e delle risorse
- Accedete al menu Mie preferenze > dati > Materie / Docenti / Corsi / Gruppi / Opzioni / Aule.
- Selezionate La scheda attività nel menu a tendina.
- Spuntate le informazioni che devono apparire nella scheda attività.
- Cliccate a sinistra dell'informazione per ordinarle: le risorse appariranno nell'ordine indicato.

Modificare e/o visualizzare il contenuto didattico associato alla lezione
Gli utenti accedono facilmente ai contenuti, agli allegati, ai siti internet e ai link della videoconferenza definiti nel programma didattico (Programmi).
- Nella barra del periodo attivo selezionate la settimana interessata.
- Dalla scheda attività, nella parte bassa potete visualizzare nell'ordine: Titolo e contenuto didattico della lezione, allegato, sito internet e Novità link della videoconferenza.

- Cliccando sul tasto
potete:
Aggiungere un allegato
Aggiungere un sito internet
Visualizzare e modificare il lavoro assegnato (Lavori assegnati)
Visualizzare e modificare il contenuto
Aggiungi il link della videoconferenza

- Per ogni contenuto, potete scegliere se agire su tutte le lezioni del programma o su quella selezionata.
Comunicazione
Quando comunicate tramite la scheda attività, i destinatari preselezionati sono le persone coinvolte nell'attività.
Inviare una lettera
Prerequisiti Gli studenti devono essere stati indicati come destinatari delle lettere (Destinatari delle lettere).
- Dalla scheda attività, cliccate sul tasto
e poi scegliete
Invia tramite lettera.
- Nella finestra che appare, scegliete il Tipo di uscita (Stampante, PDF, E-mail).
- Selezionate il modello di lettera da utilizzare per ogni tipo di risorsa (docente, studenti, ecc.) o cliccate sul tasto Scrivi un modello di lettera (Modello di lettera).
- Cliccate su Stampa.
Inviare un'e-mail
Prerequisiti Devono essere stati inseriti gli indirizzi e-mail dei destinatari.
- Dalla scheda attività, cliccate sul tasto
e poi scegliete
Invia tramite e-mail.
- Nella finestra che si apre, selezionate le risorse alle quali desiderate scrivere. Il docente, gli studenti, ecc... sono preselezionati.
- Utilizzate il tasto Inserisci una variabil e dell'attività per inserire eventuali variabili che saranno automaticamente sostituite al momento dell'invio
(Variabile). La variabile «Riepilogoattività» permette di identificare velocemente l'attività di cui si sta parlando.
- Come per l'invio di e-mail tramite il tasto
sulla barra degli strumenti, potete utilizzare un modello, aggiungere una firma, allegare un documento, ecc (E-mail).
- Cliccate su Invia l'e-mail.

Inviare un SMS
Prerequisiti L'istituto deve essere iscritto al servizio SMS e devono essere stati inseriti i numeri di telefono dei destinatari e la casella SMS nella loro scheda dev'essere selezionata
(SMS).
- Dalla scheda attività, cliccate sul tasto
e poi scegliete
Invia tramite SMS.
- Nella finestra che appare, selezionate o create un nuovo modello di SMS «docente».
- Come per l'invio di SMS tramite il tasto
sulla barra degli strumenti, potete utilizzare un modello, inserire eventuali variabili, ecc.
- Cliccate su Invia.
- Inviate di nuovo con un modello di SMS «studente».
Inviare una notifica
- Dalla scheda attività, cliccate sul tasto
e poi scegliete
Invia tramite notifica.
- Nella finestra che appare, inserite un Titolo e poi un testo. Utilizzate il tasto Inserisci una variabile dell'attività per
inserire eventuali variabili che saranno automaticamente sostituite al momento dell'invio (Variabile).
- Cliccate su Anteprima per vedere il risultato oppure direttamente su Invia.
Nota: la notifiche saranno visibili in base alle autorizzazioni dei partecipanti (Notifica).