Lavori assegnati
I docenti possono inserire i lavori assegnati dalla propria Area. I lavori vengono integrati nel programma (Programmi).
Assegnare lavori per la lezione successiva
- Andate in Orario > Attività >
Orario.
- Selezionate la singola settimana interessata sulla barra del periodo attivo.
- Selezionate l'attività, fate clic destro su un'attività, scegliete Contenuto didattico e lavori assegnati > Crea un programma inserendo dei contenuti. Fate doppio clic nella colonna Lavori assegnati.
Nota: un editor di equazioni matematiche
permette di inserire le formule direttamente in HYPERPLANNING.
Associare i lavori assegnati ad un programma
- Andate in Didattica > Programmi >
Inserimento.
- Filtrate i programmi per materia o per docente tramite il tasto
, poi selezionate un programma dall'elenco.
- Fate doppio clic nella colonna Lavori assegnati di una lezione.
- Nella finestra che si apre, inserite i lavori assegnati o aggiungeteli sotto forma di allegato. Di default, i lavori vengono assegnati per la lezione successiva; potete scegliere un'altra lezione nel menu a tendina in alto.
Scegliete la Modalità di consegna e confermate.

Utilizzando la modalità Da consegnare sull'Area Studenti, lo studente potrà caricare il proprio elaborato direttamente dalla dall'Area Studenti, sia come singolo file ( *.pdf, *.doc, ...)
che come immagine ( *.png, *.jpg, ...).

Fino a quando l'elaborato non viene bloccato
dal docente, per lo studente è possibile sostituire o cancellare il proprio elaborato.
- Nella colonna Da fare, l'icona
indica che i lavori sono stati assegnati per questa lezione.

Consultare i lavori assegnati e gli elaborati consegnati (Client)
- Andate in Didattica > Programmi >
Inserimento.
- Selezionate un programma e trovate i lavori assegnati nella colonna Da fare. Nell'Area Studenti: lo studente vede i lavori assegnati sulla Home Page e in Didattica > Lavori assegnati.
- Fate doppio clic sull'icona
per vedere i lavori assegnati.
- Gli elaborati consegnati sono immediatamente visibili a partire dalla prima consegna. Cliccate sul numero accanto alla voce Consegnato da per visualizzare il Resoconto consegne per studente.
- Cliccate sulla data per scaricare in locale il singolo file oppure, una volta che tutti gli studenti hanno consegnato, cliccate sul tasto Scarica tutte le copie degli studenti per scaricare in locale un archivio
*.zip contenente tutti gli elaborati.

Consultare i lavori assegnati e gli elaborati consegnati (Area Docenti)
Il docente può in qualsiasi momento vedere quanti e quali lavori sono stati assegnati direttamente dalla propria Area.

Nota: una volta scaricati gli elaborati essi vengono immediatamente bloccati
e lo studente non può più cancellare o sostituire il proprio elaborato.
Permettere ad uno studente di sostituire o cancellare l'elaborato consegnato
Per permettere agli studenti di cancellare o sostituire il proprio elaborato è necessario aprire il Resoconto consegne per studente e fare doppio clic sull'icona
del singolo studente per rimuovere il blocco.
Nella medesima finestra è possibile agire in multiselezione di studenti. Fate tasto destro sulla selezione e lanciate il comando Modifica > Blocco > Sblocca.