Indice
Menu Elabora > Risoluzione > Piazza le attività scartate
Il piazzamento automatico delle attività scartate è lo strumento verso il quale fare principalmente riferimento. Risolve la maggior parte degli scarti tentando combinazioni che il primo piazzamento non ha il tempo di esplorare, per questa ragione è opportuno lanciarlo su un numero ristretto di attività, per non appesantire il calcolo.
Se restano delle attività scartate che il piazzamento automatico delle attività scartate non è riuscito a risolvere, utilizzate la diagnostica, attività per attività, per comprenderne la ragione. Selezionate un’attività poi spostate il riquadro verde sulla griglia per vedere quali vincoli pesano nelle diverse collocazioni: partendo da qui è più facile mettere in atto un’azione come lo spostamento, lo scambio o, in ultima battuta, un alleggerimento mirato dei vincoli.
Le risorse indisponibili sulla fascia vengono visualizzate in rosso e fermandovi con il cursore sopra i simboli che appaiono, potete visualizzare i dettagli dei vincoli che pesano sulla fascia oraria.
Menu Elabora > Risoluzione > Trova una soluzione > spostando 1/2/3 attività.
Il comando Trova una soluzione si utilizza soltanto sulle attività semplici o non dettagliate. Propone delle soluzioni che rispettano tutte le indisponibilità delle attività e delle risorse ma che non osservano necessariamente i vincoli delle materie, dei massimi di ore o degli intervalli.
Dalle visualizzazioni Orario o
Planning spostate il qiquadro verde sulla collocazione desiderata e lanciate il comando dal menu in alto Elabora > Piazzamento > Piazza e sistema l'attività in diagnostica.
In tutte le visualizzazioni Orario e
Planning,
tenendo premuto il tasto [Alt], cliccate sull'inizio del buco che volete coprire nell'orario in griglia.