Buco

Precisare individualmente il numero di ore di buco settimanali tollerate dai docenti

Il numero di ore di buco tollerate rappresenta il numero di ore di buco settimanali tollerate sull'orario del docente. Non è un vincolo ma una preferenza di ottimizzazione, che EDT proverà a raggiungere e che viene preso in considerazione esclusivamente durante l'ottimizzazione degli orari dei docenti (Ottimizzare gli orari).

  1. Andate su Orario > Docenti >  Indisponibilità e vincoli.
  2. Selezionate tutti i docenti con lo stesso limite di tolleranza dei buchi e indicate il Numero di ore di buco tollerate nel menu a tendina in basso a destra.

Vedere il il numero di ore di buco dei docenti

  1. Andate su Orario > Docenti >  Elenco.
  2. In alto a destra sulla barra di scorrimento verticale, cliccate sul tasto : EDT visualizza nell'elenco il numero di buchi di mezz'ora, il numero di buchi di un'ora e il numero di buchi superiori a un'ora per ogni risorsa.

Nota: se la durata totale dei buchi (colonna D.Buchi) supera la durata dei buchi tollerata  (colonna D.T.B.), la durata totale dei buchi sarà visualizzata in rosso.

Parametrare la gestione dei buchi durante un piazzamento automatico

  1. Accedete al menu Elabora > Piazzamento > Lancia un piazzamento automatico.
  2. Visualizzate la scheda Preferenze di piazzamento e indicate se i buchi a fine mattinata, quindi a ridosso della pausa pranzo, devono essere considerati come buchi, cioè se devono essere il più possibile evitati, in fase di piazzamento tanto quanto durante l'ottimizzazione degli orari dei docenti (Ottimizzare gli orari).

  3. Di default i criteri di piazzamento sono equilibrati in maniera che nessuno di essi prevalga sugli altri. Se desiderate evitare prioritariamente i buchi, tornate alla scheda Informazioni, cliccate in basso a destra sul tasto Personalizza i criteri di calcolo e aumentate il valore associato a Riduci i buchi (docenti).

Vedere le attività che possono coprire un buco

  1. In tutte le visualizzazioni Orario e  Planning, tenendo premuto il tasto [Alt], cliccate sull'inizio del buco che volete coprire nell'orario in griglia.
  2. EDT evidenzia con un riquadro le attività che possono coprire il buco:
    • bianco, se lo spostamento è possibile nel rispetto dei vincoli,
    • blu, se lo spostamento è possibile ignorando un vincolo.
  3. Tra le attività evidenziate scegliete quale spostare per coprire il buco (Spostare un'attività). Anche le attività non piazzate vengono proposte tra le attività in grado di coprire il buco.