Ottimizzare gli orari

Una volta piazzate tutte le attività, è il momento di renderli migliori passando all'ultimo step dell’elaborazione dell’orario: l’ottimizzazione degli orari.

Ottimizzare l’orario dei docenti

L'ottimizzazione ha come obiettivo il miglioramento dei valori legati ai criteri predefiniti: diminuzione dei buchi e delle attività isolate nonché l’aumento mezze giornate libere. L'ottimizzazione può essere fatta globalmente (tutte le attività estratte) oppure su docenti specifici, andando ad estrarre le attività delle risorse coinvolte.

Fate una copia della base dati in modo da poter tornare allo step precedente in qualsiasi momento tramite il menu File > Crea una copia della base dati.

Scegliete l’ordine e quali criteri utilizzare e poi lanciate e fate girare l’ottimizzazione per più tempo possibile (tre le 10 e 15 fasi) tramite il menu Elabora > Ottimizza l’orario dei docenti.

 

L'ottimizzazione non richiede nessuno sforzo da parte dell'utente. Sarebbe un peccato non utilizzarla visto che migliora in modo significativo gli orari.

 

Ottimizzare gli orari

 

Assegnare le aule alle attività