Piazzamento automatico
Se avete creato o importato delle attività senza piazzarle in nessuna fascia oraria, potete chiedere ad HYPERPLANNING di piazzarle nel rispetto dei vincoli che avete precedentemente definito.
Durante un piazzamento automatico, tutti gli utenti passeranno in consultazione e tutte le attività che non sono bloccate possono essere spostate.
Compilare le preferenze di piazzamento
- Accedete al menu Mie preferenze > piazzamento > Piazzamento delle attività.
- Selezionate le opzioni desiderate:
- Interrompi il calcolo al primo scarto: permette di comprendere e risolvere manualmente lo scarto.
- Tratta le attività fisse solamente sul periodo attivo: le attività il cui periodo sconfina oltre il periodo attivo non saranno trattate.
- Soluzione attività scartate (2 fasi): attivate questa opzione solo se lavorate su poche attività, poiché essa include le prime fasi della risoluzione e rallenta quindi il calcolo.
- Non modificare le attività non estratte: di default HYPERPLANNING non sposta alcuna attività bloccata ma può spostare le attività non estratte e non bloccate...a meno che non spuntiate questa opzione.
- Modificate se necessario i criteri di piazzamento. Di default, i valori sono parametrati in modo che nessun criterio interferisca con un altro:
- Favorire le mezze giornate libere: da aumentare se desiderate prioritariamente liberare le mezze giornate nell'orario dei docenti.
- Ridurre i buchi: da aumentare se desiderate prioritariamente evitare i buchi nell'orario dei docenti o dei corsi.
- Favorire le giornate libere: da aumentare se desiderate prioritariamente liberare le giornate intere nell'orario dei docenti.
Verificare i vincoli inseriti
Lanciare un piazzamento automatico
- Andate in Orario > Attività >
Elenco.
- Sulla barra in fondo allo schermo, attivate le settimane nelle quali desiderate effettuare un piazzamento automatico.
- Fate un'estrazione delle attività da piazzare (Estrarre dei dati).
- Dal menu Elabora, scegliete Lancia un piazzamento automatico.
- Nella finestra che si apre, verificate e modificate se necessario le vostre preferenze di piazzamento, poi cliccate sul tasto Lancia il calcolo: durante il calcolo passate in modalità Utilizzo esclusivo.
- Alla fine del calcolo, ritroverete in elenco le attività estratte: in nero le attività che sono state piazzate e in rosso le attività scartate.
Risolvere le attività scartate
Dal menu Elabora, scegliete Risolvi > le attività scartate. Questo comando esplora nuove combinazioni che il calcolo non ha potuto esplorare ed è da utilizzare su un piccolo numero di attività.
Comprendere la ragione di un'attività scartata
- Andate in Orario > Attività >
Elenco.
- Ordinate le attività sulla colonna Stato per trovare facilmente le attività scartate in rosso.
: HYPERPLANNING ha individuato la causa dello scarto; sorvolate l'icona verde con il cursore per sapere di cosa si tratta.
: nessuna ragione apparente; può trattarsi di un problema di combinazioni che il calcolo non può risolvere.

Impedire lo spostamento di un'attività durante il calcolo
Selezionate l'attività, fate clic destro e scegliete Blocca senza spostare (Blocco delle attività).