Indisponibilità

Le indisponibilità corrispondono alle fasce orarie sulle quali la risorsa (docente, corso, aula) non è disponibile o sulle quali l'attività non può avere luogo per qualsiasi ragione. Le indisponibilità sono rigorosamente rispettate durante un piazzamento automatico. Durante un piazzamento manuale, esse vengono comunque segnalate dalla diagnostica (Diagnostica di un'attività) ma l'utente può ignorarle.

Potete anche utilizzare le indisponibilità per stabilire la pausa pranzo (Pausa pranzo) o per inserire vacanze (Vacanze) specifiche per alcuni corsi.

Autorizzare i docenti ad inserire le proprie indisponibilità dalla propria Area

  1. Andate in Orario > Docenti >   Profili di autorizzazione (Profilo di un docente).
  2. Nella categoria Proprie attività spuntate Indisponibilità e preferenze per fascia oraria.

Inserire le indisponibilità

  1. Andate in Orario > Docenti / Corsi / Aule / Attività >  Indisponibilità.
  2. Selezionate la o le risorse nell'elenco di sinistra.
  3. Selezionate il pennello rosso sulla parte superiore della griglia.
  4. Sulla barra in basso, attivate le settimane per le quali valgono le indisponibilità.
  5. Cliccate e sorvolate le fasce orarie in cui la risorsa non è disponibile.

Inserire indisponibilità predefinite

Le indisponibilità sono associate di default a tutte le nuove risorse create.

  1. Accedete al menu Parametri > altri dati > Indisponibilità predefinite.
  2. Selezionate Docenti o Corsi nel menu a tendina.
  3. Cliccate sul pennello rosso per selezionarle.
  4. Cliccate e trascinate sulle fasce in cui tutti i docenti / corsi sono indisponibili.

Vedere quando un piazzamento di attività non rispetta le indisponibilità

  1. Nella visualizzazione  Orario, selezionate l'attività e cliccatevi sopra per passare in modalità diagnostica (Diagnostica di un'attività).
  2. Spostate il riquadro verde sulla fascia oraria desiderata. Se una delle risorse è indisponibile su questa fascia, appare un quadrato rosso davanti a questa.


 Vedi anche

Vincoli

Voti