Voti
I voti possono essere inseriti direttamente dal docente dall'Area Docenti o da un utente amministrativo. Essi sono sempre inseriti sul servizio di valutazione e più precisamente sulla singola valutazione.
Autorizzare i docenti a inserire i voti
- Andate su Orario > Docenti >
Profili di autorizzazione.
- Nella categoria Valutazione, spuntate Inserire i voti (Profilo di un docente). I docenti possono così inserire i voti dall'ambiente
Valutazione della loro Area. Una valutazione può essere creata da un utente amministrativo oppure creata da un docente direttamente dalla propria Area nella visualizzazione Valutazione > Inserimento dei voti (in
quest'ultimo caso sarà necessario spuntare anche l'autorizzazione Creare delle valutazioni nella categoria Valutazione).

Riportare i voti trasmessi dal docente
Prerequisiti Per inserire dei voti, deve prima essere stata creata una valutazione (Valutazione).
- Andate su Valutazione > Inserimento dei voti >
Voti.
- Selezionate il corso e il servizio nell'elenco a sinistra.
- Cliccate sulla colonna della valutazione accanto al nome studente desiderato, inserite un voto o un'annotazione (vedi dopo) e confermate premendo [Invio].
Importare i voti da un file di testo
Potete importare i voti per gli studenti di un servizio di valutazione (Servizio di valutazione).
- Il file di testo deve avere una riga per studente, un colonna per valutazione ed essere in formato *.txt.
- In HYPERPLANNING andate su Valutazione > Inserimento dei voti >
Voti
.
- Selezionate il corso e il servizio nell'elenco a sinistra.
- Cliccate sul tasto
in alto a destra nella tabella dei voti.
- Nella finestra che si apre cliccate sul tasto Sfoglia per scegliere il file di testo.
- In alto ad ogni colonna cliccate su Campo ignorato e scegliete il campo che corrisponde alla colonna importata.
- Cliccate su Importa per creare le valutazioni e importare i voti.
Inserire un'annotazione al posto di un voto
Andate su Valutazione > Inserimento dei voti >
Voti:
- Valutare uno studente assente: inserite A (studente assente) o Z (contabilizzata con valore 0 nel calcolo della media) al posto del voto.
- Indicare che lo studente è esonerato per quella prova: inserite E invece del voto.
- Novità Indicare che lo studente rifiuta il voto: inserite R per indicare che un voto è stato rifiutato dallo studente e non verrà calcolato nella media.

- Valutare una prova non consegnata: inserite C (non contabilizzata) o W (contabilizzata).
- Inserire la Lode: inserite L invece del voto (Lode).
Verificare i voti e modificarli all'occorrenza
- Andate su Valutazione > Inserimento dei voti >
Elenco delle valutazioni.
- Selezionate il periodo dal menu a tendina in alto a sinistra.
- Selezionate una valutazione per visualizzarne i voti sulla destra.
- Con un doppio clic sulla colonna Voti, modificate i voti.

Recuperare i voti inseriti in un'altra base dati HYPERPLANNING
Questo comando è utile se dei voti inseriti l'anno passato devono contare nella media dell'anno in corso.
Prerequisiti I calendari di valutazione dei corsi devono essere identici sulle due basi dati.
- Andate su Valutazione > Periodi di valutazione >
Calendari
e periodi di valutazione
.
- Accedete al menu in alto Importazioni/Esportazioni > HYPERPLANNING > Recupero della valutazione dei calendari in corso .
- Nell'esplora risorse selezionate il file .hyp corrispondete alla base dell'anno precedente e cliccate su Apri.
- Nella finestra che si apre selezionate i corsi per i quali desiderate effettuare il recupero. Solo i corsi comuni alle due basi dati sono presentati.
- Passate in modalità
Utilizzo esclusivo durante l'importazione: terminata l'importazione uscite dalla modalità utilizzo esclusivo salvando le modifiche.
Copiare una tabella di voti in Excel
- Andate su Valutazione > Inserimento dei voti >
Voti.
- Selezionate un corso e un servizio negli elenchi a sinistra.
- Cliccate sul tasto
in alto a destra sulla tabella dei voti.
- In Excel, premete [Ctrl + V] per incollare l'elenco degli studenti con i rispettivi voti.
Impedire l'inserimento dei voti dopo una certa data
Periodo di valutazione
Visualizzare il numero di valutazioni nelle quali lo studente ha ottenuto un voto superiore o uguale alla media
- Andate su Valutazione > Inserimento dei voti >
Voti.
- Selezionate un corso e poi una materia negli elenchi a sinistra.
- A destra, cliccate sul tasto
e spuntate Visualizza il numero di valutazioni dello studente con voto.
Visualizzare le ore di assenza nella tabella di inserimento dei voti
L'utente può visualizzare le assenze (giustificate e/o ingiustificate) a partire dalla tabella dei voti.
Il numero di ore di assenza è riferito alle assenze dello studente per la materia selezionata nel periodo di valutazione selezionato (Periodo di valutazione).
- Andate su Valutazione > Inserimento dei voti >
Voti.
- Selezionate un corso e poi una materia negli elenchi a sinistra.
- A destra, cliccate sul tasto
e spuntate Visualizza lo ore di assenza.
- Dal menu a tendina potete impostare Ingiustificate, Giustificate oppure Tutte.
- Con il selettore scegliete se le assenze da visualizzare si riferiscono a Tutte le attività o Solamente le attività obbligatorie.

Nota: La colonna Assenze non è visibile se si seleziona il calendario di valutazione.
Sostituire i voti con le lettere
Scala dei livelli di valutazione (A, B, C, D, E, F)
Voti con la virgola (numero di decimali)
Base di valutazione - Modificare il numero di decimali
Vedi anche
Base di valutazione
Libretto dei voti
Media
Periodo di valutazione
Resoconto pluriennale
Servizio di valutazione