Stampare
Il tasto
permette di stampare ciò che è visualizzato a schermo, talvolta in più formati (elenco, tabella, ecc...).
Lanciare una stampa
- Selezionate i dati da stampare e cliccate sul tasto
sulla barra degli strumenti.
- Nella finestra di stampa, selezionate il tipo di uscita (a seconda dei dati da stampare: Stampante, PDF, E-mail). I parametri variano a seconda del tipo di uscita.
- Parametrate l'impaginazione nelle diverse schede proposte.
- Cliccate sul tasto Anteprima per verificare il risultato prima di lanciare la stampa.
Accedere ai parametri della stampante
Nella finestra di stampa, cliccate sul tasto
per accedere ai parametri della stampante.

Ricevere un avviso in caso di stampa superiore a X pagine
- Accedete al menu Parametri > opzioni > Comunicazione.
- Nel riquadro Stampe, selezionate l'opzione Avvertimi in caso di invio di una stampa superiore a X pagine e indicate il numero di pagine.
Stampare una lettera
Etichetta buste
Lettere
Stampare solo per gli utenti per i quali non è stato indicato un indirizzo e-mail
E-mail
Stampare per ogni docente l'elenco dei suoi alunni per raggruppamento
Raggruppamento di alunni
Stampare gli orari
Parametrare la stampa delle attività complesse sugli orari delle classi
Attività complessa
Stampare gli orari annuali
- Andate su Orario > Docenti / Classi / Alunni >
Orario.
- Selezionate le risorse interessate nell'elenco a sinistra.
- Cliccate sul tasto
sulla barra degli strumenti.
- Nella finestra che si apre, selezionate il Tipo di uscita e definite le opzioni di impaginazione nelle diverse schede:
- Pagina: potete aggiungere informazioni di intestazione o piè di pagina, in particolar modo delle variabili, ad esempio per visualizzare il nome della classe;
- Contenuto: selezionate le informazioni da far apparire sull'attività. Se desiderate visualizzare le settimane Q1/Q2 o A/B sulla griglia, selezionate Quindicinale. Se preferite stampare
un orario per ognuna delle due settimane, selezionate Una griglia quindicinale nella scheda Disposizione;
- Disposizione: potete stampare più orari per pagina. Verificate il risultato in anteprima per essere certi che i dati rimangano leggibili. Scegliete Ignora le griglie senza attività (per non
stampare griglie vuote nel caso in cui ve ne fossero) oppure Ignora le fasce senza attività (per non stampare righe vuote: se una classe o un docente non ha mai attività dopo una certa ora, l'orario si ferma
a quell'ora, anche se nell'istituto vi sono altre attività che possono svolgersi più tardi).
- Presentazione: potete modificare gli orari da stampare lungo le griglie, il criterio che determina il colore delle attività (i colori riprendono quelli associati alle materie e alle classi (Colore) e
la dimensione del carattere. Per evitare che la stampa risulti troppo piccola, potete utilizzare un sistema di rinvii: se le informazioni da visualizzare sono più lunghe della cella (ad esempio in caso di attività complesse con numerose sezioni),
esse non vengono troncate ma visualizzate in fondo alla pagina oppure in fondo all'orario.
- Verificate il risultato con il tasto Anteprima poi cliccate su Stampa.
Far apparire le settimane Q1/Q2 sugli orari stampati
- Nella finestra di stampa, visualizzate la scheda Contenuto.
- Nel riquadro informazioni nelle attività selezionate Quindicinale. EDT utilizza i nomi definiti nel menu Parametri > ISTITUTO > Calendario ( Settimana Q1 / Settimana Q2).

Nota: potreste voler stampare un orario per ognuno dei due periodi. In questo caso spuntate Una griglia quindicinale nella scheda Disposizione e nella scheda Pagina aggiungete
la variabile Quindicinale nel Titolo della griglia per far sapere a quale settimana di fa riferimento.
Visualizzare il nome della classe sugli orari stampati
- Nella finestra di stampa dell'orario delle classi, visualizzate la scheda Pagina.
- Posizionate il cursore nel campo Titolo della griglia, cliccate sul tasto Inserisci e selezionate la variabile Nome.
Stampare più orari sulla stessa pagina
- Nella finestra di stampa, visualizzate la scheda Disposizione.
- Cliccate sul numero di orari per pagina desiderati e selezionate l'orientamento più adatto al numero di orari (ad esempio Vertic. per 2 orari; Orizzont. per 4).

- Verificatene la leggibilità con l' Anteprima. Se di alcune attività non si riesce a visualizzare il contenuto, esso verrà sostituito da punti di sospensione.
- Disponete di più opzioni per far stare tutte le informazioni:
- spuntare l'opzione Ignora le fasce orarie senza attività (scheda Disposizione) per non stampare linee bianche: se una classe o un docente non ha mai attività dopo un certo orario,
l'orario si ferma a quell'ora;
- optare per una formulazione più concisa (riquadro Informazioni nelle attività della scheda Contenuto): potete ad esempio visualizzare il cognome del docente senza titolo o nome, preferire
il codice della materia al nome, nascondere i nomi dei gruppi..

- ridurre la dimensione del carattere (scheda Presentazione);
- per evitare di stampare caratteri troppo piccoli, utilizzate un sistema di rinvii (scheda Presentazione): se le informazioni da visualizzare debordano, non saranno troncate ma visualizzate in basso nella pagina o
nella griglia oraria;

- se l'orario cambia parecchio da un periodo all'altro o da una quindicina all'altra, potreste preferire la stampa di due orari distinti per limitare la quantità di informazioni su ciascuno ( Un orario per periodo o Una griglia quindicinale, scheda Disposizione)
- Per un ulteriore leggibilità potete anche raggruppare le lezioni delle attività complesse ( Attività complessa) o lanciare la stampa dell'orario dell'alunno
piuttosto che quello della classe così che ognuno veda unicamente le attività che lo riguardano.
Stampare senza o con pochi colori
Dalla finestra di stampa potete:
- scegliere una Stampa in bianco e nero;
- stampare il testo a colori invece dello sfondo (scheda Presentazione riquadro Colore delle attività) In questo caso In questo caso, assicurarsi di assegnare colori relativamente scuri alle
materie (o alle classi se scegliete questo come criterio di colorazione per gli orari) ( Colore);

Stampare l'orario della settimana
- Andate su Gestione per settimana e assenze > Docenti / Classi / Alunni >
Orario della settimana.
- Selezionate le risorse interessate nell'elenco a sinistra.
- Cliccate sul tasto
sulla barra degli strumenti.
- Nella finestra che si apre, selezionate il Tipo di uscita e definite le opzioni di impaginazione nelle diverse schede.
- Selezionate sulla barra le settimane interessate.
- Verificate il risultato con il tasto Anteprima poi cliccate su Stampa.
Stampare il planning
Stampare il planning (tabellone)
- Andate su Orario > Materie / Docenti / Classi / Raggruppamenti / Alunni / Aule / Personale >
Planning multirisorsa.
- Cliccate sul tasto
sulla barra degli strumenti.
- Nella finestra che si apre, selezionate le Risorse da stampare: Selezione, Estrazione o Tutto.
- Selezionate il Tipo di uscita e definite le opzioni di impaginazione nelle diverse schede:
- Pagina: potete aggiungere informazioni di intestazione, titolo e piè di griglia;
- Contenuto: selezionate le informazioni da far apparire sull'attività ed eventualmente le priorità da stampare.
- Disposizione: potete scegliere l'orientamento del foglio, la disposizione dei planning e gli assi. Personalizzate eventualmente i giorni e le fasce orarie da stampare.
Per invertire gli assi cliccate sulla freccia a forma di L

- Presentazione: potete modificare gli orari da stampare lungo le griglie, il criterio che determina il colore delle attività (i colori riprendono quelli associati alle materie e alle classi ( Colore) e
la dimensione del carattere. Per evitare che la stampa risulti troppo piccola, potete utilizzare un sistema di rinvii: se le informazioni da visualizzare sono più lunghe della cella (ad esempio in caso di attività
complesse con numerose sezioni), esse non vengono troncate ma visualizzate in fondo alla pagina oppure in fondo al planning.
- Verificate il risultato con il tasto Anteprima poi cliccate su Stampa.
Nota: per stampare l'elenco con un ordine differente da quello alfabetico utlizzate le Tipologie (Ordinare i dati per tipologia in un elenco).
Stampare le priorità di sostituzione negli orari e nei planning
Se avete definito le priorità di sostituzione ( Sostituzione puntuale > priorità di sostituzione) per gestire le disposizioni, completamento cattedra, straordinari
a pagamenti, ecc. dall'ambiente Gestione per settimana e assenze > Docenti >
Opzioni di sostituzione potete
decidere di stamparle all'interno dell orario o del planning dei docenti.
- Accedete alla visualizzazione Orario > Docenti >
Orario o
Planning multirisorsa.
- Selezionate le risorse interessate nell'elenco a sinistra.
- Cliccate sul tasto
sulla barra degli strumenti.
- Nella finestra che si apre, all'interno della scheda Contenuto > Priorità di sostituzione, spuntate le priorità di sostituzione da stampare.
Potete scegliere se stampare solo il nome, solo il colore, entrambi ed anche un'eventuale legenda a piè di griglia.

- Con il tasto Anteprima potete verificare il risultato:
