Esonero

Gli esoneri si visualizzano unicamente sull'orario degli studenti.

Autorizzare i docenti ad inserire gli esoneri  

  1. Andate in Risorse > Docenti >  Profili di autorizzazione.
  2. Nell'elenco a sinistra selezionate il profilo.
  3. Spuntate Inserire gli esoneri nelle categorie Assenteismo e Foglio d'appello.

Inserire un esonero per un periodo 

  1. Andate in Assenze > Esoneri >  Inserimento degli esoneri o delle lezioni a casa.
  2. Selezionate lo studente nell'elenco a sinistra.
  3. Nel menu a tendina a destra selezionate la materia per la quale dev'essere esonerato.
  4. Di defautl un esonero viene inserito sulla giornata; potete cambiare e scegliere mattinata o pomeriggio tramite il menu a tendina.
  5. Cliccate e trascinate sulle giornate interessate: si visualizza con il colore della materia. Per modificare o rimuovere cliccate nuovamente sulle giornate già inserite.
  6. Una riga corrispondente all'esonero si visualizza al di sotto del calendario. A partire da li potete precisare se la presenza è obbligatoria (se sì, lo studente potrà essere inserito come assente sul foglio d'appello), aggiungere un commento e inserire un allegato (Allegato).

Inserire un esonero puntuale sul foglio d'appello 

  1. Andate in Assenze > Inserimento >  Foglio d'appello dei docenti.
  2. Selezionate l'attivtià e fate doppio clic nella colonna Esonero.

Utilizzare l'esonero «Lezione a casa» (DAD) 

Questo esonero permette di indicare gli studenti in didattica a distanza. I fogli d'appello vengono aggiornari. Ogni studente vede sulla propria Area se è una giornata in istituto / a casa.

  1. Andate in Assenze > Esoneri >  Inserimento degli esoneri o delle lezioni a casa.
  2. Selezionate tutti gli studenti in DAD nell'elenco a sinistra.
  3. Selezionate l'esonero Lezione a casa nel menu a tendina.
  4. Attivate le settimane in cui gli studenti devono restare a casa in DAD.

  5. Ciò che visualizza lo studente sulla propria Area: