Cassetto virtuale

I docenti, personale e tutor di stage dispongono di un cassetto virtuale nel quale possono ricevere e depositare dei documenti all'attenzione dei loro colleghi.

Gli alunni non hanno cassetti virtuali ma è possibile depositare dei documenti alla loro attenzione tramite i materiali didattici (Materiali didattici), ed essi possono consegnare i loro compiti online dall'Area Alunni, se il docente ha indicato questa modalità di consegna nei compiti da svolgere (Registro).

Autorizzare gli utenti a depositare dei documenti 

  1. Andate in Risorse > Docenti / Personale > Profili di autorizzazione (per i docenti e il personale di segreteria) o , connessi con SPR, accedete al menu File > Amministrazione degli utenti > > PRONOTE (per gli utenti amministrativi).
  2. Nella categoria Comunicazione spuntate Depositare dei documenti nei cassetti virtuali.

Creare delle categorie di documenti 

  1. Accedete al menu Parametri > COMUNICAZIONE > Cassetto virtuale.
  2. Cliccate sulla linea di creazione ed inserite il nome della categoria.

Depositare un documento in un cassetto virtuale 

  1. Andate in Risorse > Docenti / Classi / Personale >  Elenco.
  2. Selezionate i destinatari nell'elenco.
  3. Cliccate sul tasto  sulla barra degli strumenti.
  4. Nella finestra che si apre fate doppio clic sul documento da depositare.

  5. Nella finestra che si apre, selezionate la categoria e confermate



    i destinatari ricevono la notifica e possono consultare il documento in Comunicazione > Cassetto virtuale >  Il mio cassetto virtuale.

Notificare via e-mail il deposito di un documento

Notifica

Gestire i documenti depositati un documento in un cassetto virtuale 

  1. Andate in Comunicazione > Cassetto virtuale >  Documenti disponibili nei cassetti.
  2. I documenti che avete depositato sono qui elencati. Potete:
    • modificare la categoria con doppio clic nella colonna corrispondente;
    • inserire un promemoria per le persone che ricevono il documento;
    • aggiungere dei destinatari con doppio clic nelle colonne corrispondenti;
    • consultare un documento (comando del menu contestuale accessibile con clic destro);
    • aggiornare un documento (comando del menu contestuale accessibile con clic destro) per evitare di reniviare un altro documento;
    • cancellare un documento (comando del menu contestuale accessibile con clic destro): attenzione, il documento viene eliminato per tutti i destinatari.

Modificare la dimensione massima dei documenti depositati nel cassetto virtuale

Allegato

Recuperare i documenti del cassetto virtuale da un anno all'altro

Recuperare i dati da un'altra base dati PRONOTE