Inserimento dei voti

Valutazioni

I voti sono collegati a una valutazione, la quale è inserita nel contesto di un servizio di valutazione. È quindi necessario che prima sia stato creato un servizio di valutazione.

Attenzione: se nel menu scorrevole del periodo appare l'icona , significa che il periodo è bloccato, quindi non è possibile inserirvi alcun voto.

Creare una valutazione

  1. Selezionate un corso, un periodo e un servizio di valutazione nei menu scorrevoli in alto.
  2. Cliccate sul tasto Crea una valutazione.
  3. Nella finestra che si apre, impostate le varie caratteristiche della valutazione e confermate: 

Modificare una valutazione

  1. Selezionate un corso, un periodo e un servizio di valutazione nei menu scorrevoli in alto.
  2. Cliccate sulla data della valutazione nella tabella dei voti per aprire la finestra di modifica.

Inserire i voti per una valutazione

  1. Selezionate il corso, il periodo e il servizio per il quale avete creato la valutazione.
  2. Cliccate nella colonna della valutazione per inserire i voti. Premete il tasto [Invio] per confermare e passare allo studente successivo.

Al posto del voto potete anche inserire una annotazione:

Attenzione: potete visualizzare la foto e le coordinate dello studente per il quale state inserendo il voto.

Copiare una tabella di voti in Excel (o altro foglio di calcolo)

  1. Selezionate un corso, un periodo e un servizio di valutazione nei menu scorrevoli in alto.
  2. Cliccate sul tasto  in alto a destra nell'elenco per copiare la tabella dei voti.
  3. Premete [Ctrl + V] all'interno del vostro foglio di calcolo per incollare l'elenco degli studenti con i rispettivi voti.

Visualizzare le valutazioni in ordine cronologico diretto o inverso

Cliccate sul tasto in alto a destra per modificare l'ordine delle valutazioni nella tabella dei voti.

Preferenze di visualizzazione

Cliccate sul tasto  in alto a destra per modificare le preferenze di visualizzazione.

È possibile visualizzare o nascondere la media lorda e la media generale nelle visualizzazioni d'inserimento dei voti e dei risultati.

Nascondere i vecchi studenti in elenco

Cliccate sul tasto  in alto a destra.

Recupero

Recuperare una valutazione

Creare una valutazione di recupero permette di prendere in considerazione nuovi voti pur mantenendo quelli iniziali: i nuovi voti possono sostituire quelli iniziali oppure HYPERPLANNING calcola la media dei due.

  1. Selezionate il corso, il periodo e il servizio di valutazione per il quale avete creato la valutazione.
  2. Cliccate sulla data della valutazione nella tabella dei voti per aprire la finestra di modifica.
  3. Cliccate sul tasto Crea un recupero.
  4. La finestra si espande: indicate il voto al di sotto del quale gli studenti possono accedere al recupero, la data del recupero e la modalità di contabilizzazione del voto.
  5. Potete parametrare il recupero in modo che il voto non sostituisca quello iniziale bensì la media del servizio di valutazione del periodo a cui fa riferimento.
  6. Accanto alla prima colonna ne apparirà un'altra, in cui inserire i nuovi voti.

Attenzione: a seconda dei parametri definiti nel modello di pagella, il voto recuperato potrebbe comparire accanto o al posto del voto iniziale.

Cancellare un recupero

  1. Cliccate sulla data della valutazione nella tabella dei voti per aprire la finestra di modifica.
  2. Cliccate sull'icona del cestino in alto a destra.
  3. Cliccate su Conferma.

Media del servizio

Ponderare i voti

  1. Selezionate un corso, un periodo e un servizio di valutazione nei menu scorrevoli in alto.
  2. Nella parte inferiore dello schermo, spuntate il voto più alto e/o il voto più basso e inserite il numero di punti.

Arrotondare le medie

  1. Selezionate un corso, un periodo e un servizio di valutazione nei menu scorrevoli in alto.
  2. Nella parte inferiore dello schermo, scegliete la modalità di arrotondamento selezionando il livello di accuratezza (fino a un decimo di punto) nel menu scorrevole e selezionando l'arrotondamento al punteggio superiore oppure al più vicino. Potete scegliere una modalità di arrotondamento diversa per le medie degli studenti (arrotondamento studenti) e quella del corso (arrotondamento corso).

Inserire un bonus o un malus

  1. Selezionate un corso, un periodo e un servizio di valutazione nei menu scorrevoli in alto.
  2. Nella parte inferiore dello schermo, spuntate l'opzione Contabilizza i bonus/malus.
  3. Nella nuova colonna che apparirà, potete inserire i punti da aggiungere o sottrarre dalla media del servizio (in quest'ultimo caso devono essere preceduti dal segno meno -).

Modificare il coefficiente del servizio per il calcolo della media generale

  1. Selezionate un corso, un periodo e un servizio di valutazione nei menu scorrevoli in alto.
  2. Nella parte inferiore dello schermo, modificate il campo Coefficiente.

Indicare che un servizio è facoltativo

  1. Selezionate un corso, un periodo e un servizio di valutazione nei menu scorrevoli in alto.
  2. Nella parte inferiore dello schermo, spuntate Facoltativo.