Tasso di occupazione
Il tasso di occupazione è un indicatore calcolato in funzione delle attività: esso permette di sapere per quante ore ogni risorsa è occupata. Il risultato dipende dai parametri impostati e può essere espresso in ore o in percentuale.
Scegliere la modalità di calcolo
- Accedete al menu Mie preferenze > dati > Docenti / Corsi / ecc..
- Scegliete se la durata dell'attività dev'essere espressa in funzione:
- della durata totale, che comprende tutte le fasce orarie della griglia oraria;
- della durata disponibile, che corrisponde alla durata meno le indisponibilità, le pause pranzo e i giorni festivi (a meno che l'opzione Conteggia le attività sui giorni festivi sia spuntata).
- Spuntate eventualmente le opzioni per prendere in considerazione i giorni festivi, le attività non piazzate o solamente le attività estratte.
Vedere il tasso di occupazione di una risorsa per il periodo attivo
- Andate in Orario > Docenti / Corsi / Raggruppamenti / Aule >
Elenco.
- Attivate sulla barra in fondo allo schermo le settimane da prendere in considerazione.
- La colonna Occupazione periodo indica, per ogni risorsa, il numero di ore in cui questa è occupata. Se questa colonna non è visibile, cliccate sul tasto
in alto
destra dell'elenco per visualizzarla (Elenco).
- Cliccando sulla freccia accanto al titolo della colonna, potete scegliere tra la visualizzazione in percentuale ( Tasso di occupazione) o in ore, con il totale ( Totale ore) o senza (
Durata delle attività). Un clic sul tasto
apre la finestra di scelta della modalità di calcolo (vedi dopo).
Vedere il tasso di occupazione annuale di una risorsa
- Andate in Orario > Docenti / Corsi / Raggruppamenti / Aule >
Elenco.
- La colonna Occupazione annuale indica per ogni risorsa il numero di ore in cui è occupata. Se questa colonna non è visibile, cliccate sul tasto
in alto a destra
dell'elenco per visualizzarla (Elenco).
- Cliccando sulla freccia accanto al titolo della colonna, potete scegliere la visualizzazione in percentuale, ( Tasso di occupazione) o in ore, con il totale ( Totale ore) o senza (
Durata delle attività). Un clic sul tasto
apre la finestra di scelta della modalità di calcolo (vedi prima).
Confrontare la capienza di un'aula e il numero di studenti dell'attività
Capienza dell'aula
Vedere il momento con il tasso di occupazione più elevato
Picco di occupazione