Costo
Inserire i costi possibili
Potete inserire un nome per ogni costo in modo tale che l'utente incaricato di assegnare i costi utilizzi un nome invece di un valore.
- Andate in Orario > Docenti >
Elenco
.
- Doppio clic nella colonna Costo orario. Se non la vedete cliccate sul tasto
in alto a destra dell'elenco per visualizzarlo
(Elenco).
- Cliccate sul tasto
a lato del costo predefinito.
- Cliccate sulla linea di creazione Nuovo.
- Inserite il nome corrispondente al costo e confermate.
- Inserite il valore e poi confermate.
Assegnare un costo orario ai docenti
- Andate in Orario > Docenti >
Elenco.
- Doppio clic nella colonna Costo orario. Se la colonna non è visibile, cliccate sul tasto
in alto a destra dell'elenco per visualizzarlo
(Elenco).
- Nella finestra che appare selezionate un costo dal menu a tendina. Se necessario cliccate sul tasto
per crearne uno nuovo.
- Doppio clic nella colonna Costo per corso se desiderate differenziare il costo orario del docente in funzione dei corsi ai quali insegna.
Assegnare un costo orario alle aule
- Andate in Orario > Aule >
Elenco.
- Doppio clic nella colonna Costo orario. Se la colonna non è visibile, cliccate sul tasto
in alto a destra dell'elenco per visualizzarla (Elenco).
- Nella finestra che si apre selezionate un costo esistente o cliccate sulla linea di creazione per inserirne uno nuovo.
Differenziare il costo orario in funzione delle attività
Prerequisiti Non bisogna utilizzare il coefficiente delle attività per ponderare la durata delle stesse.
Per differenziare il costo orario in funzione delle attività (del loro tipo, della materia, ecc.), è necessario ponderare le attività utilizzando i coefficienti (Coefficienti delle attività).
Esempio:
Ho bisogno di differenziare il costo orario di due materie svolte dallo stesso docente nello stesso corso.
Il docente ABA Mario, nello stesso corso DESIGN, quando insegna ILLUMINAZIONE viene pagato 30,00 € l’ora e quando insegna INGLESE TECNICO viene invece pagato 20,50 € l’ora.
- Assegnate al docente un costo orario per il corso interessato.
- Scegliete un nome (es: COSTO-BASE-100) ed assegnate valore 100 €.

- Poi assegnate il coefficiente ad ognuna delle attività (Coefficienti delle attività):
- per le attività di ILLUMINAZIONE (che devono essere pagate 30,00€ l'ora) un coefficiente di 300/1000;
- per le attività di INGLESE TECNICO (che devono essere pagate 20,50€ l'ora) un coefficiente di 205/1000.

- È possibile assegnare a tutti i docenti un costo predefinito così che per ogni nuovo corso attribuito al docente sia già impostata il costo base.

Nota: per un corretto calcolo dello scarto (che non prenda in considerazione la durata ponderata) è bene ricordarsi di modificare le preferenze di visualizzazione (da Orario > Docenti >
Riepilogo delle attività cliccate
sul tasto
in alto a destra) impostando Calcolo dello scarto: monte ore - durata.

Consultare il costo annuale di un docente / di un'aula / di un corso
- Andate in Orario > Docenti / Aule / Corsi >
Elenco.
- Consultate la colonna Costo annuale. Se la colonna non è visibile, cliccate sul tasto
in alto a destra dell'elenco per visualizzarla (Elenco).
Consultare il costo di un'attività
Il costo di un'attività corrisponde al costo orario del docente in aggiunta al costo orario dell'aula.
- Andate in Orario > Attività >
Elenco.
- Consultate le colonne Costo annuale e Costo sul periodo. Queste colonne non sono visibili di default. Cliccate sul tasto
in alto
a destra dell'elenco per visualizzarle (Elenco).