Codice PIN
L'inserimento di un codice PIN durante la connessione da un nuovo dispositivo, oltre la richiesta della password, permette di rinforzare la sicurezza del proprio account. Questa doppia autenticazione viene proposta di default a tutti gli utenti.
Indicare le misure di sicurezza possibili
Prerequisiti Bisogna essere connessi come SPR.
- Andate su Parametri > parametri generali > Sicurezza.
- Nel riquadro Politica di sicurezza per i Docenti e il Personale, spuntate le opzioni da proporre agli utenti. Per una maggior sicurezza sconsigliamo l'utilizzo dell'opzione Nessuna misura di sicurezza aggiuntiva.

Definire un codice PIN
Durante la vostra prima connessione, selezionate Definisci un codice PIN e utilizzate il pannello numerico per inserire e confermare il codice, cliccando su Conferma ad ogni step.

Se non avete attivato il codice PIN durante la prima connessione, potete sempre attivarlo accedendo al menu Mie preferenze > sicurezza > Sicurezza del mio account.
Connettersi da un nuovo dispositivo
- Se la doppia autenticazione è attiva si aprirà una finestra all'avvio del software.
- Utilizzate il pannello numerico per inserire il PIN e cliccate su Conferma.
- Se il dispositivo dal quale vi state connettendo è utilizzato soltanto da voi o da persone fidate, spuntate l'opzione Salvo questo dispositivo con un nome che mi permetterà di riconoscerlo ed inserite un nome per
identificarlo: non vi sarà più richiesto il codice PIN connettendovi da questo dispositivo. Solo identificativo e password saranno richiesti.

Gestire i dispositivi registrati
- Accedete al menu Mie preferenze > SICUREZZA > Sicurezza del mio account.
- Qui trovate l'elenco di tutti i dispositivi registrati nella sezione Elenco dei dispositivi/browser salvati sul mio account .
- Se non utilizzate più un dispositivo, selezionatelo e cliccate sull'icona del cestino o utilizzate il tasto [Canc] della tastiera.

Novità Ripristinare il proprio codice PIN
In caso di dimenticanza del codice PIN, l’utente può ripristinare il proprio codice PIN senza dover contattare un amministratore.
Prerequisiti
-
Sul Server, l’amministratore deve aver configurato i Parametri di invio delle e-mail e spuntato l’opzione Delega l’invio di tutte le e-mail al Server HYPERPLANNING (E-mail).
-
Sul Controller, l’amministratore deve aver personalizzato l’identità del mittente attraverso il menu Configurazione > Parametri di invio delle e-mail.
-
Dal Client, nel menu in alto Parametri > parametri generali > Sicurezza, l’amministratore deve aver spuntato l’opzione Autorizza i docenti e il personale a fare una richiesta di ripristino del loro codice PIN e all’utente che effettua il ripristino dovrà essere associato un indirizzo e-mail valido.
- Nella finestra di inserimento del codice PIN, cliccate sul tasto Ripristina il codice PIN.
- Una finestra vi informa che il codice di ripristino vi è stato inviato via e-mail. Cliccate su Chiudi.
- Dopo aver visionato l’e-mail con oggetto Codice di ripristino del vostro codice PIN nel vostro client di posta, copiate ed inserite il codice a 6 cifre ricevuto nella finestra Ripristino del codice PIN e cliccate su Conferma.

- Nella finestra che si apre potrete definire il nuovo codice PIN utilizzando il pannello numerico e cliccando Conferma ad ogni inserimento.
Modificare il proprio codice PIN
- Accedete al menu Mie preferenze > SICUREZZA > Sicurezza del mio account.
- Cliccate sul tasto Modifica il mio codice PIN.
- Nella finestra che si apre inserite il vostro PIN attuale, poi inseritene uno nuovo e confermate.

Generare un nuovo PIN di un docente / utente del personale
Prerequisiti Bisogna essere connessi come SPR.
- Per un docente: andate su Orario > Docenti >
Elenco. Selezionate il docente, fate clic destro e
scegliete Modifica > Genera un nuovo codice PIN.
- Per il personale: accedete al menu File > Amministrazione degli utenti, scheda Elenco degli utenti. Selezionate l'utente, fate clic destro e scegliete Modifica > Genera un nuovo codice PIN.