Sedi distaccate

Questa funzionalità opzionale permette di gestire i vincoli relativi alle sedi distaccate: prevedere il tempo necessario allo spostamento tra due sedi, limitare il numero di spostamenti da una sede all'altra nella stessa giornata, ecc.

Definite la sede delle aule nell'elenco delle aule oppure, se avete previsto di assegnare le aule alle attività dopo il piazzamento, assegnate la sede delle attività nell'elenco delle attività.

Le incoerenze dovute ad un'errata configurazione delle sedi non vengono rilevate dall'analisi dei vincoli (Analisi dei vincoli), è necessario dunque porre particolare attenzione alla durate e alle opzioni di trasferimento inserite.

Attivare la gestione delle sedi distaccate

  1. Accedete al menu Parametri > istituto > Sedi.
  2. Selezionate Attiva.
  3. Cliccate sulla linea di creazione, inserite il nome di una sede e confermate con il tasto [Invio]. Inserite in questo modo ognuna delle vostre sedi.
  4. Nella tabella degli spostamenti tra le sedi, fate un doppio clic nella colonna Durata per stabilire un intervallo tra due attività in sedi diverse: in questo modo, se utilizzate il piazzamento automatico, EDT non piazzerà consecutivamente due attività che si svolgono in sedi distanti.
  5. Indicate quanti trasferimenti di sede al giorno autorizzare per i docenti e per le classi e in quale momento della giornata.

Indicare la sede delle aule

  1. Andate su Orario > Aule >  Elenco.
  2. Compilate la colonna Sede. Se questa colonna non è visibile, cliccate sul tasto  in alto a destra dell'elenco per visualizzarla (Elenco).

Nota: quando si aggiunge un'aula a un'attività, l'attività eredita la sede dell'aula.

Indicare la sede delle attività

La sede si assegna sempre alle attività. Ad esempio, per assegnare la sede ad una o più classi dovete  estrarre tutte le attività di quelle classi ed assegnare la sede.

  1. Andate su Orario > Classi >  Elenco.
  2. Selezionate le classi a cui volete assegnare la stessa sede, fate clic destro sulla selezione e scegliete Estrai > Estrai le attività della selezione oppure utilizzate il comando rapido [Ctrl + U].
  3. Siete ora in Orario > Attività >  Elenco.
  4. Selezionate tutte le attività, fate clic destro Modifica > Sede e scegliete la sede interessata.
  5. Potete vedere la sede assegnata all'attività tramite la colonna Sede. Se questa colonna non è visibile, cliccate sul tasto  in alto a destra dell'elenco per visualizzarla (Elenco).

Nota: nel caso in cui ad un'attività a cui è assegnata un'aula, viene assegnata una sede diversa da quella dell'aula, la sede che "vince" è quella dell'attività. Se non volete sbagliare, selezionate tutte le attività con un'aula (o gruppo di aule) fate clic destro Modifica > Sede e scegliete Nessuna. La sede verrà così ereditata dall'aula.

Visualizzare la sede sull'attività

  1. Accedete al menu Preferenze > griglie > Contenuto delle attività.
  2. Selezionate la risorsa che vi interessa nel primo menu a tendina (orario dei docenti / classi / alunni / aule, ecc…).
  3. Selezionate Sede.

Assegnare un colore alle attività in funzione della sede

  1. Accedete al menu Preferenze > griglie > Contenuto delle attività.
  2. Selezionate la risorsa che vi interessa nel primo menu a tendina (orario dei docenti / classi / alunni / aule, ecc…).
  3. Nel secondo menu a tendina, indicate che desiderate visualizzare i colori in funzione delle Sedi.

Vedere quando il piazzamento di un'attività non rispetta i vincoli di sede

  1.  In tutte le visualizzazioni  Orario, selezionate l'attività e cliccatevi sopra per passare in modalità diagnostica (Diagnostica di un'attività).
  2. Spostate il riquadro verde sulla fascia oraria desiderata. Se l'attività precedente o l'attività seguente si trova in un'altra sede e la durata del trasferimento non viene rispettata, il simbolo  compare sulla scheda attività accanto alla risorsa interessata dal vincolo.

Vedi anche

Vincoli dell'orario