Parametri della griglia oraria

Se lasciate i parametri di default durante la creazione, otterrete una griglia di 10 fasce orarie di 60 minuti dal lunedì al sabato. Numerosi elementi possono ancora essere personalizzati.

Definire giorni e fasce orarie

Quando si crea una base dati è necessario definire:

 

Per modificare questi parametri, utilizzate il comando File > Strumenti > Cambia i parametri della griglia oraria.

 

Griglia oraria

Definire gli orari

I parametri degli orari del vostro istituti si effettuano in quattro step accedendo al menu in alto  Parametri > istituto > Mensa, intervalli e orari . Per ridurre il rischio di errori, vi consigliamo di procedere nell'ordine in cui sono numerate le schede 1, 2, 3 e 4. 

1 Mezza giornata

Se nella vostra base dati gestite mattina e pomeriggio e volete specificarlo in EDT, definite la pausa della mezza giornata indicando l'ora che di fine mattinata e l'ora di inizio del pomeriggio.

Mezze giornate

2 Mensa (opzionale)

Attivate la mensa se desiderate che sia EDT ad organizzare i turni per il pranzo delle classi e dei docenti. Altrimenti inserite le indisponibilità rosse sulle griglie orarie di ciascuna risorsa (vedi Inserimento dei vincoli).

Mensa

3 Intervalli

Inserite gli orari degli intervalli per visualizzarli sulle griglie. Potrete inoltre impedire, se lo desiderate, che determinate attività lunghe siano piazzate a cavallo degli stessi.

Intervalli

4 Orari / Fasce orarie

Inserite gli orari del vostro istituto. Di default, solo gli orari di inizio attività sono visualizzati sulle griglie; gli orari di fine attività sono indicati nelle schede attività e eventualmente sugli orari stampati.

Creazione automatica degli orari

Parametrare la base dati