Motivo di assenza

I motivi di assenza giustificano le assenze dei docenti e quelli delle classi. Esistono motivi di assenza predefiniti ma potete crearne altri.

 Novità 2023  A seconda del motivo dell'assenza, un docente può comunque essere considerato disponibile per le sostituzioni di altre attività.

Creare un motivo di assenza

  1. Accedete al menu Parametri > generali > Assenze.
  2. Cliccate sulla linea di creazione, inserite un nome per il motivo e confermate con il tasto [Invio].
  3. Nella finestra che si apre, selezionate lo statuto del motivo. Se si tratta di un motivo legato:
    • all'assenza di un docente o di un membro del personale, selezionate uno statuto tra quelli proposti nella colonna Docenti;. I motivi con statuto di tipo Personale incrementano un contatore interno delle ore che il docente deve restituire all'istituto. Queste ore sono definite in EDT come Permessi ( Permessi).;
    • all'assenza di una classe, selezionate lo statuto Classe nella colonna Classi;
    • all'assenza di un docente e di una classe (ad esempio viaggio studio), selezionate Accompagnatore nella colonna Docenti e Classe nella colonna Classi.
  4. Confermate.
  5. Con un clic nella colonna Nome dell'etichetta associate eventualmente un'etichetta al motivo: quando si inserisce un'assenza con quel motivo, sarà l'etichetta ad essere visualizzata di default sull'orario. In qualsiasi momento è possibile modificare l'etichetta (Etichetta sulle attività).

Modificare il motivo di una assenza

  1. Andate su Gestione per settimana e assenze > Docenti / Classi / Personale >  Inserimento delle assenze.
  2. Selezionate une risorsa nell'elenco a sinistra.
  3. Selezionate la settimana desiderata sulla barra in basso a destra.
  4. Selezionate l'assenza nella tabella in basso, fate clic destro e scegliete Modifica > Motivo.
  5. Nella finestra che si apre, selezionate un altro motivo e confermate.
     

Vedi anche

Permessi