Chat (messaggistica)

Una chat è uno scambio di messaggi tra almeno due partecipanti tramite la messaggistica interna. Tutti gli utenti che hanno l'opzione Chat spuntata nella loro scheda possono utilizzare questo canale di comunicazione.

Indice

  1. Parametri
    1. Attivare / disattivare le chat in istituto
    2. Modificare la data oltre la quale le chat nel cestino saranno cancellate
  2. Utilizzo
    1. Iniziare una chat
    2. Vedere i messaggi non letti e rispondere
    3. Rispondere ad un messaggio che non appare più sull'home page
    4. Visualizzare la chat in una finestra separata
    5. Uscire dalla chat
    6. Inoltrare una chat
    7. Categorizzare le chat
  3. moderazione
    1. Porre fine ad una chat
    2. Segnalare un messaggio come inappropriato
    3. Cancellare definitivamente una chat segnalata
  4. Archiviazione
    1. Archiviare una chat
    2. Consultare le chat archiviate

Parametri

Per rendere possibile una chat è necessario che le chat siano attivate nell'istituto e che ogni partecipante sia autorizzato a / accetti di partecipare alle chat.

Attivare / disattivare le chat in istituto

 Prerequisiti  Bisogna avere profilo Amministrazione.

  1. Accedete al menu Parametri > COMUNICAZIONE > Lettere/SMS/Messaggistica.
  2. Nel riquadro Messaggistica mettete o togliete la spunta a Attiva le chat.

Modificare la data oltre la quale le chat nel cestino saranno cancellate

 Prerequisiti  Bisogna avere profilo Amministrazione.

  1. Accedete al menu Parametri > COMUNICAZIONE > Lettere/SMS/Messaggistica.
  2. Nel riquadro Messaggistica modificate il numero di giorni dal menu a tendina (di default 30 giorni).

Utilizzo

Iniziare una chat

  1. Da un elenco di risorse, selezionate i partecipanti dall'elenco, tenendo presente che tutti i partecipanti a una chat possono rispondere tra loro. Se volete comunicare delle informazioni ad un gran numero di persone meglio utilizzare un'informazione ( Informazione).
  2. Cliccate sul tasto  sulla barra degli strumenti.
  3. Nella finestra che si apre aggiungete eventualmente altri partecipanti cliccando sul tasto  .
  4. Inserite un oggetto, il messaggio e cliccate su Invia.

Nota: potete anche iniziare una chat dalla visualizzazione  Comunicazioni > Chat >  Chat.

Vedere i messaggi non letti e rispondere

Dalla home page, i messaggi non letti si visualizzano nel widget Chat .

Rispondere ad un messaggio che non appare più sull'home page

  1. Andate in Comunicazioni > Chat >  Chat .
  2. Selezionate la chat nell'elenco, a destra inserite il vostro messaggio e cliccate su Invia.

Visualizzare la chat in una finestra separata

Potete passare da una visualizzazione all'altra senza chiudere la chat.

  1. Andate in Comunicazioni > Chat >  Chat .
  2. Selezionate la chat fate clic destro e scegliete Apri in una nuova finestra.
  3. Potete dunque muovervi liberamente nel software senza perdere la vostra finestra di chat.

Uscire dalla chat

Togliendovi dalla chat smettete di ricevere messaggi relativi a quella chat.

  1. Andate in Comunicazioni > Chat >  Chat .
  2. Selezionate la chat fate clic destro e scegliete Esci dalla chat: non riceverete più messaggi a meno che colui che ha iniziato la chat non vi reinserisca manualmente.

Inoltrare una chat

  1. Andate in Comunicazioni > Chat >  Chat .
  2. Selezionate la chat fate clic destro e scegliete Inoltra la chat a.

Categorizzare le chat

  1. Andate in Comunicazioni > Chat >  Chat .
  2. Selezionate una o più chat, fate clic destro e scegliete Categorizza.
  3. Nella finestra che si apre spuntate la categoria desiderata o createne di nuove.
  4. Ritrovate i tasti filtro delle categorie sulla sinistra.

moderazione

Le chat sono private. Non è dunque possibile avere accesso alle chat nelle quali non si è inclusi ad eccezione dei messaggi segnalati come inappropriati che diventano consultabili da Supervisore.

Porre fine ad una chat

Quando un utente termina una chat che ha iniziato, i partecipanti vedranno sempre la chat ma non potranno più partecipare.

 Prerequisiti  Bisogna avere iniziato la chat .

  1. Andate in Comunicazioni > Chat >  Chat .
  2. Selezionate una o più chat, fate clic destro e scegliete Poni fine.

Segnalare un messaggio come inappropriato

  1. Andate in Comunicazioni > Chat >  Chat .
  2. Fate clic destro sul messaggio o la chat e scegliete Segnala a supervisore un contenuto inappropriato nel messaggio oppure Segnala questa chat al supervisore per la cancellazione: il messaggio/la chat viene dunque trasmesso e notificato a Supervisore.

Cancellare definitivamente una chat segnalata

 Prerequisiti  Bisogna essere connessi come Supervisore e la chat deve essere stata segnalata tramite il comando Segnala questa chat a supervisore per la cancellazione.

  1. Andate in Comunicazioni > Chat >  Chat .
  2. A sinistra cliccate sul tasto Segnalazioni per vedere tutte le chat segnalate.
  3. Selezionate la chat e, nella finestra di destra, cliccate sul tasto Cancella: la chat viene cancellata per tutti i partecipanti.

Archiviazione

Le chat sono automaticamente cancellate dopo un certo numero di giorni (vedi dopo). Se desiderate conservarne alcune dovete archiviarle.

Archiviare una chat

  1. Andate in Comunicazioni > Chat >  Chat .
  2. Selezionate la chat fate clic destro e scegliete Archivia oppure utilizzate il tasto corrispondente.

Consultare le chat archiviate

  1. Andate in Comunicazioni > Chat >  Chat .
  2. A sinistra cliccate sul tasto Archivio.

Vedi anche

Allegato

Mailing list

Preferenze di contatto