Attività complessa

In EDT, la definizione di attività complessa è relativa alle attività che raggruppano più lezioni che si svolgono in parallelo o una di seguito all'altra (allineamenti di lingue, attività quindicinali che si alternano, giornate con lezioni prestabilite, ecc.).

Essa può quindi essere composta da più docenti e/o più classi e/o più aule.

Per creare un'attività complessa, create precedentemente una materia generica nell'elenco delle materie, poi aggiungete docenti, classi (EDT si occuperà di creare i raggruppamenti) ed eventualmente le aule necessarie. 

 

Indice

  1. Creare le attività complesse
    1. Creare una nuova attività complessa
    2. Creare un'attività complessa allineando delle attività già create
    3. Compresenza solo in una parte dell'attività complessa
    4. Due o più attività consecutive
  2. Dettagliare le attività complesse
    1. Apportare i dettagli necessari per creare le lezioni
    2. Cancellare una lezione
    3. Sbloccare le lezioni se possibile
    4. Personalizzare le lezioni se necessario
  3. Dissociare le lezioni
    1. Dissociare le lezioni di un'attività complessa
    2. Rendere indipendente solamente una sezione da un'attività complessa
  4. Ordinare le attività complesse
    1. Visualizzare solamente le attività complesse nell'elenco delle attività
    2. Individuare le attività complesse non sufficientemente dettagliate
  5. Stampare le attività complesse
    1. Parametrare la stampa delle attività complesse sugli orari delle classi
    2. Parametrare la stampa delle attività complesse sugli orari dei docenti

Creare le attività complesse

Creare una nuova attività complessa

  1. Inserite tutte le risorse di tutte le lezioni in una nuova attività (Nuova attività).
  2. Indicate Materia non assegnata oppure scegliete una materia generica (es: SECONDA LINGUA).

     

  3. Ovunque l'attività sarà piazzata, tutte le risorse coinvolte saranno occupate nello stesso momento.

Creare un'attività complessa allineando delle attività già create

Se avete già creato delle attività, potete riunirle in un'attività complessa utilizzando il comando dal menu in alto Modifica > Allinea le attività selezionate (Allineare le attività (orario)).

 

Compresenza solo in una parte dell'attività complessa

Personalizzare le lezioni di un'attività complessa

Due o più attività consecutive

Come metto due attività diverse una di seguito all'altra?

Dettagliare le attività complesse

Dettagliare un'attività complessa significa indicare al software chi insegna a chi (docenti e raggruppamenti) ed in che modo si svolgono le lezioni.

Apportare i dettagli necessari per creare le lezioni

 

  1. Andate su Orario > Attività >  Elenco.
  2. Selezionate l'attività in cui avete aggiunto tutte le risorse necessarie.
  3. Dal menu in alto Modifica, scegliete Dettaglia le attività complesse oppure utilizzate il comando rapido [Ctrl + R] per aprire la finestra di dettaglio.
  4. Se avete indicato una materia preferenziale per i docenti, essa sarà automaticamente assegnata (Materia), in caso contrario inseritela facendo doppio clic nella colonna Materia.
  5. Se una o più lezioni sono in compresenza, selezionate i docenti [Ctrl + clic], fate clic destro e scegliete Metti in compresenza (Compresenza).
  6. Fate doppio clic nella colonna Aula per indicare l'aula di ciascun docente.
  7. Cliccate nella colonna Classe per indicare le classi o i gruppi di alunni visti da ciascun docente. Nella finestra che si apre selezionate:
    • gruppi di classe se il docente vede soltanto una parte degli alunni di ogni classe,
    • metà classe se la classe è divisa in due gruppi (suddivisione alfabetica o maschi/femmine),
    • classe intera se il docente vede gli alunni a classe intera.
  8. Se esiste già un raggruppamento con la stessa combinazione (docente+materia+pubblico), EDT lo riutilizza. Diversamente, creerà un nuovo raggruppamento nel rispetto delle regole di denominazione definite in Parametri > OPZIONI > Risorse. Se il nuovo raggruppamento dovesse corrispondere nella realtà ad uno già esistente, indicatelo a EDT: con un doppio clic nella colonna Nome del raggruppamento e selezionate quello già esistente da utilizzare.

     Novità 2023 
     Se in un'attività sono previsti raggruppamenti provenienti da classi diverse, nella visualizzazione Gestione per settimana e assenze > Raggruppamenti > Visualizza l'orario della settimana verrà visualizzato sia il numero di alunni che la classe di appartenenza.

     
  9. Selezionate la modalità di sezionamento nel menu a tendina. A seconda delle risorse disponibili e dei dettagli apportati, alcune modalità potrebbero non essere utilizzabili.

Cancellare una lezione

Della finestra di dettaglio, selezionate la lezione, fate clic destro e scegliete Cancella. Se il comando di cancellazione non è attivo, state molto probabilmente cercando di cancellare l'ultima lezione di quel docente presente nell'attività. Se è questo il vostro obiettivo, dovete uscire dalla finestra di dettaglio e rimuovere il docente dalla scheda attività.

Rientrate nella finestra di dettaglio e verificate che tutte le risorse dell'attività siano ripartite tra le lezioni.

Nella scheda attività sulla sinistra, le risorse che non sono assegnate ad alcuna lezione appaiono con l'icona .

Sbloccare le lezioni se possibile

Se non è assolutamente necessario che le sezioni siano ordinate esattamente come avete indicato nell'attività complessa, deselezionate l'opzione Blocca le lezioni : durante il piazzamento, EDT potrà eventualmente invertire le settimane e scambiare le attività consecutive per ottimizzare gli orari.

Personalizzare le lezioni se necessario

 

Personalizzare le lezioni di un'attività complessa

 

Se nessuna delle modalità di sezionamento predefinite risponde alle vostre esigenze, selezionate quella che più vi si avvicina, quindi personalizzate le lezioni. Le lezioni dell'attività complessa possono essere modificate come qualsiasi altra attività sulla griglia dell'orario.

Direttamente sulla griglia potete:

 

Utilizzando i comandi disponibili sul clic destro potete:

Tramite la scheda della lezione selezionata potete:

 

Se la vostra base dati contiene dei periodi, potete personalizzare le attività per periodo:

Dissociare le lezioni

Dissociare le lezioni di un'attività complessa

  1. Andate su Orario > Attività >  Elenco.
  2. Selezionate l'attività complessa e dal menu Modifica selezionate Trasforma le attività complesse in attività semplici e indipendenti > selezionate.

Rendere indipendente solamente una sezione da un'attività complessa

  1. Andate su Orario > Attività >  Elenco.
  2. Cliccate sulla freccia che precede il nome dei docenti per espandere il contenuto dell'attività complessa e selezionate la lezione da rendere indipendente.
  3. Dal menu in alto Modifica selezionate il comandoTrasforma le attività complesse in attività semplici e indipendenti > le lezioni selezionate.

Nota: potete anche rendere indipendente una lezione di un'attività complessa direttamente a partire dalla finestra di dettaglio.

Ordinare le attività complesse

Visualizzare solamente le attività complesse nell'elenco delle attività

  1. Andate su Orario > Attività >  Elenco.
  2. Nel menu Estrai, scegliete Estrai le attività complesse.

Individuare le attività complesse non sufficientemente dettagliate

  1. Andate su Orario > Attività >  Elenco.
  2. Ordinate l'elenco sulla colonna S. ( Modalità di sezionamento): le attività complesse saranno visualizzate per prime nell'elenco. Quelle il cui dettaglio è insufficiente sono visualizzate con l'icona . L'icona  indica invece che l'attività è correttamente dettagliata.
  3. È possibile inoltre utilizzare l'estrazione predefinita del menu Estrai > Estrai le attività non sufficientemente dettagliate per il piazzamento.

Stampare le attività complesse

Parametrare la stampa delle attività complesse sugli orari delle classi

  1. Andate su Orario > Attività > Elenco.
  2. Selezionate le attività complesse nell'elenco, fate clic destro, scegliete il comando Modifica > Stampa dell'attività complessa nell'orario della classe per visualizzare la finestra di selezione.
  3. In automatico, ai fini della stampa, la fascia oraria viene suddivisa verticalmente in tante caselle quante sono le sezioni dell'attività complessa.
  4. Se preferite visualizzare una sola casella sulla fascia oraria, selezionate Raggruppa le lezioni delle attività complesse. Questa soluzione è la soluzione più pratica nel caso in cui un'attività abbia un numero elevato di lezioni poiché le informazioni risultano più leggibili.
  5. Fate un doppio clic sull'informazione da visualizzare (nome dei raggruppamenti o dei gruppi). Se scegliete Nessuna preferenza, saranno prese in considerazione le opzioni scelte nella finestra di stampa, in Contenuto.

Parametrare la stampa delle attività complesse sugli orari dei docenti

  1. Andate su Orario > Attività >  Elenco.
  2. Selezionate le attività complesse nell'elenco e, con un clic destro, scegliete il comando Modifica > Stampa dell'attività complessa nell'orario dei docenti per visualizzare la finestra di selezione.
  3. Fate un doppio clic sull'informazione da visualizzare (nome dei raggruppamenti, dei componenti o delle classi). Se scegliete Nessuna preferenza, saranno prese in considerazione le opzioni scelte nella finestra di stampa, in Contenuto.